La Villa Romana del Casale a Piazza Armerina, è l’esempio supremo di villa di lusso romana tardo-imperiale simboleggiante l’utilizzo diligente del territorio da parte dei Romani, in quanto centro della grande proprietà sulla quale si basava l’economia rurale dell’Impero d’Occidente.
La Villa del Casale è una delle più lussuose del suo genere, ed è famosa per la ricchezza e la qualità dei suoi mosaici, che vengono riconosciuti come i mosaici romani più belli. Questo tesoro testimonia le abitudini di vita della classe dominante romana e mostra le influenze reciproche tra le culture e gli scambi nel Mediterraneo tra mondo romano e area nordafricana.
Essa infatti non rappresenta solo un ammirevole esempio di architettura Romana, ma va ben oltre: la Villa narra, con le sue molteplici testimonianze, la comprensione della vita e della civiltà romana, grazie alla perfetta conservazione degli ambienti, delle rappresentazioni musive e inimitabili affreschi. La Villa, come la Valle dei Templi, è stata inserita in lista nel 1997.